clelia posted on maggio 02, 2019 10:55
CleliaConsulting al Servizio delle Scuole e dei Docenti, un piccolo contributo per un obiettivo importante: la formazione delle generazioni future.
‘Tutti i documenti comunitari, da Delors ai vari libri Verdi e Bianchi sull’istruzione della Comunità europea, da Maastrich (1992) in poi, mettono in evidenza l’importanza di una ‘formazione in servizio’ che sia per tutta la vita e che consenta di tenere il passo con la società che cambia’.
Si parla della formazione continua, da realizzarsi attraverso i diversi canali formali o meno, e che abbia l’obiettivo di sviluppare, rafforzare, sostenere, una
FORMA MENTIS
disponibile alla ricerca continua, che tenda al miglioramento incessante nell’ambito di tutta la vita professionale.
Una dimensione importante della formazione deve essere altresì la sperimentazione e l’innovazione che consente di fare crescere le professionalità e di valorizzare le esperienze in un contesto in continuo movimento.
Anche nelle Scuole, i Docenti si trovano in classe davanti a studenti in continuo movimento (dal punto di vista culturali, sociale, informativo), e, per questo, hanno l’esigenza di rivedere il progetto formativo, le modalità di trasmissione delle conoscenze, la comunicazione e di conseguenza di attivare forme di sperimentazione (singole o di gruppo) per portare ‘ciascun studente e/o la classe’ al successo formativo non tanto e non solo in termini di accumulo di conoscenze, quanto invece di vera e propria formazione della persona.
In tale ottica emerge la necessità del confronto. Confronto con altri docenti, confronto con proposte didattiche innovative, confronto con società formative, con le imprese, con le associazioni culturali, con gli enti al fine di creare ‘occasioni fondamentali per riflettere sul proprio lavoro’ per contribuire allo sviluppo di una Scuola di Qualità.
La nostra società, CleliaConsulting, da sempre impegnata su questi temi, accoglie con entusiasmo l’opportunità di condividere con i docenti della Scuola del Liceo Artistico di Firenze alcune sessioni formative dedicate ai temi del Cambiamento, dell’Organizzazione e della Comunicazione con l’obiettivo di partecipare e di co-creare un Nuovo Valore per la Scuola.
Saremo presenti per le attività formative venerdi 3 maggio e lunedi 6 maggio p.v. al Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino, Firenze, dove il 24 maggio p.v. si svolgerà anche un incontro informativo rivolto ad imprenditori e referenti del mondo del lavoro e dell’impresa che abbiano interesse ad entrare in relazione con gli istituti scolastici superiori.
