Seguici anche su Clelia è certificata TUV

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare il nostro servizio per te, continuando accetti il nostro utilizzo dei cookie. Tuttavia, puoi aggiornare le tue impostazioni in qualsiasi momento.

Cookie Policy

Un cookie, noto anche come cookie HTTP, cookie web o cookie del browser, è un pezzo di dati archiviato da un sito Web all'interno di un browser e quindi inviato nuovamente allo stesso sito Web dal browser. I cookie sono stati progettati per essere un meccanismo affidabile per i siti Web per ricordare le cose che un browser aveva fatto in passato, che possono includere l'aver fatto clic su determinati pulsanti, l'accesso o la lettura di pagine su quel sito mesi o anni fa.

Cookies strettamente necessari

These cookies cannot be disabled

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati. Normalmente sono impostati in risposta alle tue interazioni sul sito web ad es. accesso ecc.

Cookies:
  • .ASPXANONYMOUS
  • .DOTNETNUKE
  • __RequestVerificationToken
  • authentication
  • dnn_IsMobile
  • language
  • LastPageId
  • NADevGDPRCookieConsent_portal_3
  • userBrowsingCookie

Cookies di misurazione

Questi cookie ci consentono di monitorare il traffico sul nostro sito Web in modo da poter migliorare le prestazioni e i contenuti del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono nel sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie non sapremo quando hai visitato o come hai navigato nel nostro sito web. Il presente sito web utilizza script forniti da Google Analytics e Microsoft Clarity ("Script di Clarity") con l'utilizzo di cookie elencati sotto. Lo Script di Clarity e Google Analytics utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito web da parte degli utenti. Queste informazioni possono includere l'indirizzo IP, la data e l'ora di accesso al sito, le pagine visitate, il tipo di browser utilizzato, la lingua del browser, le informazioni sul sistema operativo e altre informazioni simili.

Cookies:
  • _clck
  • _clsk
  • _ga
  • _gat
  • _gat_gtag_UA_125645270_3
  • _gid
  • ANONCHK
  • CLID
  • MR
  • MUID
  • SM

Cookies Funzionali

Questi cookie consentono al sito Web di fornire funzionalità e contenuti migliorati. Possono essere impostati dal sito Web o da fornitori di terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non consenti questi cookie, alcuni o tutti questi servizi potrebbero non funzionare correttamente.

Cookies:

Currently we are not utilizing these types of cookies on our site.

Cookies di Targeting

Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da tali società per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non consenti questi cookie, sperimenterai pubblicità meno mirata.

Cookies:
  • _fbp
  • AnalyticsSyncHistory
  • bcookie
  • bscookie
  • JSESSIONID
  • lidc
  • lissc
  • lms_ads
  • lms_analytics
  • UserMatchHistory

Notizie e News da Clelia Consulting

30

I social network hanno segnato gli anni Duemila mettendo in pratica il concetto di rete. La facilità e la velocità di connessione tra i nodi della rete sono il vero valore aggiunto di questi strumenti, che tradotto in parole semplici, significa avere i clienti a portata di click.

Essere on line non è solo “fare presenza” ma creare momenti di condivisione di esperienza e di emozioni con il cliente, che li vive attivamente e ne prende parte, raccontando direttamente o indirettamente bisogni e preferenze. La chiave per farsi notare e attrarre clienti è instaurare un dialogo con il pubblico e stimolarne la partecipazione in modo da creare uno scambio di informazioni costante a doppio senso.

Ce lo insegna in particolar modo il  periodo del lockdown che ha fermato le attività e bloccato a casa il cliente che oggi è un cliente sempre più digital e informato. Il Centro studi Tim ha registrato un aumento dei volumi sulla rete fissa del 90% e del 30% su quella mobile dall’inizio della crisi. Anche Vodafone, WindTre, Fastweb e OpenFiber hanno segnalato aumenti significativi di traffico dati (fonte TGCom24). Il cliente esprime on line il bisogno di fare comunità, di trovare risposte e “luoghi” dove condividere interessi. Sta alle aziende intercettare questi bisogni, interpretarli e rispondere in modo mirato.

Su questa scia ora più di prima, molte aziende hanno sperimentato nuove esperienze social con l’intento di essere più vicine ai clienti, come ad esempio le dirette Facebook. Sono quindi nati servizi on line che il pubblico percepisce ormai come “normali”: le dirette informative e formative, i tutorial e le dimostrazioni di utilizzo, ecc.. che vanno ad arricchire il servizio/prodotto offerto dall’azienda ma soprattutto aprono il confronto con il cliente e gli danno voce in capitolo coinvolgendolo direttamente.

Ne deriva che si sono create nuove abitudini legate anche alla fruibilità del prodotto/servizio (si pensi alle consegne a domicilio prenotabili on line, alla formazione on line, alle dimostrazioni on line, alle pillole di ginnastica on line e così via...) che difficilmente potranno essere ignorate quando finalmente l’emergenza sanitaria cesserà, come ci auguriamo, ma anche perché probabilmente purtroppo questo non accadrà molto presto.

Concludendo, l’utilizzo consapevole dei social rappresenta per le aziende uno degli strumenti più potenti per raggiungere il cliente. Non serve tramutarsi in “pubblicatori seriali” sfornando uscite senza nesso logico, meglio creare contenuti mirati che risultino accattivanti al target di riferimento per una content strategy efficace.

Resta inteso che i social media sono di per sé uno strumento di comunicazione e in quanto tale non può avere successo se non è armonico con la strategia aziendale. Il loro utilizzo deve essere previsto e dettagliato all’interno del piano editoriale, il documento aziendale che regola le uscite, i contenuti, i target, i tempi e gli strumenti in linea con la strategia aziendale.

Per ottenere risultati è necessario

  1. pianificare: ovvero tradurre gli obiettivi in un piano editoriale accurato;
  2. creare: trasformare le idee scritte nel piano editoriale in contenuti di testo e contenuti visual (foto, video, ecc...) da veicolare sugli strumenti previsti rispettando scrupolosamente i tempi indicati nel documento;
  3. monitorare: leggere e interpretare i risultati ottenuti per capire se si sta andando nella direzione giusta con l’intento di migliorare continuamente.

Ed ecco che, se strutturato con metodo scientifico, l’uso dei social consapevole diventa un prezioso alleato dell’imprenditore ai tempi del Covid.


Francesca Gonnella - Clelia Consulting

 

Actions: E-mail | Permalink |

Contattaci per un primo incontro gratuito

Archivio News

aprile 2025 (2)
marzo 2025 (1)
febbraio 2025 (1)
gennaio 2025 (1)
dicembre 2024 (3)
novembre 2024 (1)
ottobre 2024 (1)
giugno 2024 (2)
maggio 2024 (2)
aprile 2024 (2)
marzo 2024 (2)
febbraio 2024 (2)
gennaio 2024 (3)
dicembre 2023 (2)
novembre 2023 (2)
ottobre 2023 (4)
settembre 2023 (2)
agosto 2023 (2)
luglio 2023 (4)
giugno 2023 (3)
maggio 2023 (1)
aprile 2023 (2)
marzo 2023 (2)
gennaio 2023 (1)
dicembre 2022 (1)
novembre 2022 (2)
ottobre 2022 (3)
settembre 2022 (4)
agosto 2022 (2)
febbraio 2022 (3)
dicembre 2021 (4)
novembre 2021 (1)
ottobre 2021 (1)
settembre 2021 (1)
giugno 2021 (2)
maggio 2021 (1)
aprile 2021 (1)
marzo 2021 (1)
dicembre 2020 (1)
novembre 2020 (1)
ottobre 2020 (1)
luglio 2020 (1)
giugno 2020 (5)
maggio 2020 (2)
aprile 2020 (6)
marzo 2020 (2)
gennaio 2020 (1)
dicembre 2019 (2)
settembre 2019 (1)
agosto 2019 (1)
luglio 2019 (1)
giugno 2019 (1)
maggio 2019 (2)
aprile 2019 (2)
marzo 2019 (3)
febbraio 2019 (4)
gennaio 2019 (6)
dicembre 2018 (3)
ottobre 2018 (1)
luglio 2018 (1)
giugno 2018 (1)
maggio 2018 (2)
aprile 2018 (1)
marzo 2018 (5)
febbraio 2018 (3)
gennaio 2018 (1)
dicembre 2017 (11)
novembre 2017 (6)
ottobre 2017 (4)
settembre 2017 (6)
agosto 2017 (9)
luglio 2017 (2)
giugno 2017 (2)
maggio 2017 (2)
aprile 2017 (1)
marzo 2017 (1)
febbraio 2017 (2)
dicembre 2016 (3)
novembre 2016 (5)
ottobre 2016 (6)
settembre 2016 (2)
agosto 2016 (4)
luglio 2016 (1)
giugno 2016 (3)
maggio 2016 (4)
aprile 2016 (2)
marzo 2016 (6)
febbraio 2016 (1)
gennaio 2016 (3)
dicembre 2015 (1)
novembre 2015 (2)
luglio 2015 (1)
giugno 2015 (1)
maggio 2015 (1)
aprile 2015 (3)
marzo 2015 (2)
febbraio 2015 (2)
giugno 2014 (2)
maggio 2014 (4)
aprile 2014 (2)
marzo 2014 (4)
febbraio 2014 (1)
gennaio 2014 (15)
maggio 2013 (1)
Clelia

Ciao 👋

Come posso aiutarti?