Seguici anche su Clelia è certificata TUV

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare il nostro servizio per te, continuando accetti il nostro utilizzo dei cookie. Tuttavia, puoi aggiornare le tue impostazioni in qualsiasi momento.

Cookie Policy

Un cookie, noto anche come cookie HTTP, cookie web o cookie del browser, è un pezzo di dati archiviato da un sito Web all'interno di un browser e quindi inviato nuovamente allo stesso sito Web dal browser. I cookie sono stati progettati per essere un meccanismo affidabile per i siti Web per ricordare le cose che un browser aveva fatto in passato, che possono includere l'aver fatto clic su determinati pulsanti, l'accesso o la lettura di pagine su quel sito mesi o anni fa.

Cookies strettamente necessari

These cookies cannot be disabled

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati. Normalmente sono impostati in risposta alle tue interazioni sul sito web ad es. accesso ecc.

Cookies:
  • .ASPXANONYMOUS
  • .DOTNETNUKE
  • __RequestVerificationToken
  • authentication
  • dnn_IsMobile
  • language
  • LastPageId
  • NADevGDPRCookieConsent_portal_3
  • userBrowsingCookie

Cookies di misurazione

Questi cookie ci consentono di monitorare il traffico sul nostro sito Web in modo da poter migliorare le prestazioni e i contenuti del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono nel sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie non sapremo quando hai visitato o come hai navigato nel nostro sito web. Il presente sito web utilizza script forniti da Google Analytics e Microsoft Clarity ("Script di Clarity") con l'utilizzo di cookie elencati sotto. Lo Script di Clarity e Google Analytics utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito web da parte degli utenti. Queste informazioni possono includere l'indirizzo IP, la data e l'ora di accesso al sito, le pagine visitate, il tipo di browser utilizzato, la lingua del browser, le informazioni sul sistema operativo e altre informazioni simili.

Cookies:
  • _clck
  • _clsk
  • _ga
  • _gat
  • _gat_gtag_UA_125645270_3
  • _gid
  • ANONCHK
  • CLID
  • MR
  • MUID
  • SM

Cookies Funzionali

Questi cookie consentono al sito Web di fornire funzionalità e contenuti migliorati. Possono essere impostati dal sito Web o da fornitori di terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non consenti questi cookie, alcuni o tutti questi servizi potrebbero non funzionare correttamente.

Cookies:

Currently we are not utilizing these types of cookies on our site.

Cookies di Targeting

Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da tali società per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non consenti questi cookie, sperimenterai pubblicità meno mirata.

Cookies:
  • _fbp
  • AnalyticsSyncHistory
  • bcookie
  • bscookie
  • JSESSIONID
  • lidc
  • lissc
  • lms_ads
  • lms_analytics
  • UserMatchHistory

Notizie e News da Clelia Consulting

18

Digitalizzazione e Sostenibilità: 2 sfide da non perdere per salvaguardare il Patrimonio nelle PMI Italiane.

 

Sperando di poter considerare la Pandemia una parentesi, il momento storico è fortemente connotato da una rivoluzione in corso i cui albori risalgono agli anni 70.

Le PMI italiane che costituiscono il 90% del Patrimonio della nostra economia, al pari della altre, devono considerare la

DIGITALIZZAZIONE E LA SOSTENIBILITA’ COME TEMI FONDAMENTALI DA INSERIRE NEL LORO PIANO DI SVILUPPO NEL TEMPO.

Entrambi i passaggi non sono però scontati:

1.Digitalizzazione: le PMI italiane, mediamente familiari, veloci a decidere gli investimenti soprattutto produttivi, scontano la difficoltà di abbracciare la Digitalizzazione rivedendo completamente i processi organizzativi aziendali. Solo il passaggio da un’organizzazione di tipo familiare e spesso verticale, ad un’organizzazione orizzontale e con deleghe sulle diverse responsabilità, diventa di frequente il fattore X che ostacola il cambiamento. Pensare ad un’organizzazione in cui il termine rete o network diventi fondamentale nella relazione con i clienti o con tutti i fornitori, sulla carta è facile da accettare, ma nella pratica tutto si ridimensiona quando si deve consentire a ciascun soggetto di entrare a far parte in maniera attiva dei processi produttivi o innovativi attraverso l’analisi dei dati e delle informazioni o riconoscere  il ‘delta sapere’.

L’atteggiamento ‘conservatore’ spesso prevale a discapito di un modo nuovo di organizzare l’impresa e la filiera di riferimento e può risultare il fattore dirimente anche in un momento come quello attuale, in cui, accanto alle politiche che premiano alcuni elementi di sviluppo, si affiancano strumenti di finanziamenti, quali quelli di tipo europeo declinati attraverso il PNRR.

L’opportunità, questa si’ che è veramente storica, di supportare lo sviluppo digitale non può essere persa da nessuna PMI , pena l’esclusione e quindi la fuoruscita, dal mercato.

Sostenibilità: Le PMI italiane da sempre, per propria genesi, hanno relazioni molto importanti con i territori che però non si trasformano in partecipazione attiva e quindi di tipo collegiale, con altri soggetti, quasi come se il modello verticale organizzativo proprio diventasse anche in questo caso un elemento di limitazione alla crescita e allo sviluppo di una Governance territoriale di cui potrebbero far parte. Altro discorso è il GREEN, che sembra entrare a far parte della strategia d’impresa soprattutto nelle aziende che stanno affrontando il passaggio generazionale. Un dato è certo… Il GREEN è comunque un costo, da saper impiegare sui diversi aspetti aziendali e da monitorare e controllare con una certa attenzione. Resta il fatto che, anche in questo caso, gli strumenti di finanziamento, richiedono il rilevamento di parametri di bilancio ‘green’che non può essere una contabilizzazione diversa ma il risultato di una riorganizzazione del processo di business, della revisione del sistema di approvvigionamento energetico e del ripensamento del modello organizzativo di filiera.

In questa direzione l’attenzione alle Risorse Umane diventa fondamentale. Attrarre eccellenze diventa la vera sfida delle nostre PMI. Ed è ormai chiaro che i Giovani scelgono i percorsi dove ci sono incentivi e non necessariamente economici.

La PMI non può presentarsi a questo mercato senza percorsi di carriera VERI, SVINCOLATI DAL LEGAME FAMILIARE. Se non ha ambizioni a crescere, diventare più internazionale, digitale e sostenibile ha più difficoltà a diventare punto di riferimento ed elemento da selezionare per un LAVORO GIOVANILE sensibile a questi diversi aspetti.

L’attimo è da cogliere senza SE e senza MA, consapevoli delle difficoltà da superare e del VALORE AGGIUNTO che da sempre ha fatto delle PMI italiane soggetti da studiare, imitare, difendere.

Chiedici Come ..

 servizioclienti@cleliaconsulting.it 

 +393341844833

Actions: E-mail | Permalink |

Contattaci per un primo incontro gratuito

Archivio News

aprile 2025 (2)
marzo 2025 (1)
febbraio 2025 (1)
gennaio 2025 (1)
dicembre 2024 (3)
novembre 2024 (1)
ottobre 2024 (1)
giugno 2024 (2)
maggio 2024 (2)
aprile 2024 (2)
marzo 2024 (2)
febbraio 2024 (2)
gennaio 2024 (3)
dicembre 2023 (2)
novembre 2023 (2)
ottobre 2023 (4)
settembre 2023 (2)
agosto 2023 (2)
luglio 2023 (4)
giugno 2023 (3)
maggio 2023 (1)
aprile 2023 (2)
marzo 2023 (2)
gennaio 2023 (1)
dicembre 2022 (1)
novembre 2022 (2)
ottobre 2022 (3)
settembre 2022 (4)
agosto 2022 (2)
febbraio 2022 (3)
dicembre 2021 (4)
novembre 2021 (1)
ottobre 2021 (1)
settembre 2021 (1)
giugno 2021 (2)
maggio 2021 (1)
aprile 2021 (1)
marzo 2021 (1)
dicembre 2020 (1)
novembre 2020 (1)
ottobre 2020 (1)
luglio 2020 (1)
giugno 2020 (5)
maggio 2020 (2)
aprile 2020 (6)
marzo 2020 (2)
gennaio 2020 (1)
dicembre 2019 (2)
settembre 2019 (1)
agosto 2019 (1)
luglio 2019 (1)
giugno 2019 (1)
maggio 2019 (2)
aprile 2019 (2)
marzo 2019 (3)
febbraio 2019 (4)
gennaio 2019 (6)
dicembre 2018 (3)
ottobre 2018 (1)
luglio 2018 (1)
giugno 2018 (1)
maggio 2018 (2)
aprile 2018 (1)
marzo 2018 (5)
febbraio 2018 (3)
gennaio 2018 (1)
dicembre 2017 (11)
novembre 2017 (6)
ottobre 2017 (4)
settembre 2017 (6)
agosto 2017 (9)
luglio 2017 (2)
giugno 2017 (2)
maggio 2017 (2)
aprile 2017 (1)
marzo 2017 (1)
febbraio 2017 (2)
dicembre 2016 (3)
novembre 2016 (5)
ottobre 2016 (6)
settembre 2016 (2)
agosto 2016 (4)
luglio 2016 (1)
giugno 2016 (3)
maggio 2016 (4)
aprile 2016 (2)
marzo 2016 (6)
febbraio 2016 (1)
gennaio 2016 (3)
dicembre 2015 (1)
novembre 2015 (2)
luglio 2015 (1)
giugno 2015 (1)
maggio 2015 (1)
aprile 2015 (3)
marzo 2015 (2)
febbraio 2015 (2)
giugno 2014 (2)
maggio 2014 (4)
aprile 2014 (2)
marzo 2014 (4)
febbraio 2014 (1)
gennaio 2014 (15)
maggio 2013 (1)
Clelia

Ciao 👋

Come posso aiutarti?