Ti Organizzo
È il servizio di Clelia Consulting che supporta le Organizzazioni nella gestione del cambiamento organizzativo.
Come nasce il servizio – le nostre radici.
Ti Organizzo nasce nel 2013 quando le fondatrici di Clelia Consulting decidono di coniare un nome per il servizio che già da anni sperimentavano nelle organizzazioni del settore pubblico e privato ottenendo ottimi risultati. Si tratta della volontà da parte della direzione di Clelia di formalizzare un servizio fondato su tecniche scientifiche e metodologie che seguono procedure di lavoro certificate. Gli interventi si basano infatti sull’organizzazione per processi, l’organizzazione per progetti, l’organizzazione in rete ed infine il change management.
Il territorio

Il servizio Ti Organizzo ha riscosso grande successo sia nel settore pubblico, che privato, in realtà di tutta Italia. In Toscana esiste un forte legame con il territorio date le origini della società fondatrice, che ha in questa regione ben tre sedi, quindi il servizio si è diffuso in modo capillare. D’altro canto Clelia è riuscita a portarlo su tutto il territorio italiano, dal nord al sud, lavorando in Regioni come il Veneto, la Lombardia, il Lazio, la Campania, l’Emilia Romagna, ecc…
Ci sono state nel corso del tempo anche organizzazioni che hanno deciso di veicolare il Ti Organizzo tra i propri contatti o iscritti. In particolare nella PA il servizio Ti Organizzo di Clelia è veicolato dal 2013 da Anci Innovazione prima, e da Anci Toscana poi in Comuni, Province e Unioni dei Comuni. Nelle realtà imprenditoriali invece il veicolo sono state talvolta le Associazioni di categoria come ad esempio CNA, Associazione Industriali ecc…
In cosa consiste il Ti Organizzo?
Un servizio attraverso il quale le competenze delle persone e le attività che svolgono vengono strutturate al fine di fare diventare l’Organizzazione un sistema in continua evoluzione e dunque capace di adattarsi continuamente al cambiamento esogeno ed endogeno.
Le fasi
1. Un percorso di conoscenza:
o dell'azienda e del mercato in cui opera;
o dell'operatività;
o delle competenze.
2. L'analisi di coerenza/incoerenza fra gli scenari di settore e gli assetti organizzativi attuali.
3. L'identificazione delle criticità organizzative, informative, informatiche.
4. La proposizione di una serie di miglioramenti da attivare di tipo organizzativo, informativo ed informatico.
5. L'accompagnamento nel percorso di cambiamento.
6. La formazione al personale.
I vantaggi per le organizzazioni
- Procedure di lavoro snelle e celeri;
- Tempi di lavoro ridotti;
- Ruoli definiti e maggiore consapevolezza da parte del personale;
- Ottimizzazione dei flussi informativi ed organizzativi;
- Miglioramento del clima;
- Diffusione delle competenze e crescita del personale;
- Sviluppo dello spirito di iniziativa;
- Approccio trasversale.
La certificazione
Il servizio Ti Organizzo segue procedure certificate qualità conformemente alla norma UNI EN ISO 9001:2015. Tali procedure sono state messe a punto durante la trentennale esperienza di Clelia in interventi volti a migliore l’organizzazione della PA e delle imprese.
I consulenti

Le professionalità che erogano il servizio sono figure altamente specializzate. Nel percorso di cambiamento il Consulente accompagna le risorse umane interessate nella gestione del cambiamento e nell’introduzione dei nuovi metodi di lavoro, nonché nell’implementazione e nell’utilizzo di eventuali nuovi strumenti (informativi, informatici ecc…). Il personale diventa infatti autonomo nella nuova impostazione quotidiana del lavoro grazie alla formazione on the job che caratterizza questo tipo di interventi.
Le pubblicazioni
Diverse sono le pubblicazioni a cura dei Consulenti di Clelia in cui si descrive il servizio, il suo funzionamento ed i vantaggi che le imprese ne possono trarre. In particolare nel corso degli anni sono state pubblicati:
- Testi rivolti agli amministratori ed agli imprenditori;
- Articoli pubblicati sul sito di Clelia e sui social networks;
- Newsletter a cura di Clelia;
- Newsletter a cura dei soggetti che hanno veicolato questo servizio realizzato da Clelia (richiamiamo Anci Toscana, Anci Innovazione, CNA, ecc... sopracitati).
Alcuni comuni che hanno attivato il servizio “Ti Organizzo” di Clelia.
San Miniato, Greve in Chianti, Fiesole, Unione Valdera, Castelfranco, Siena, Montale, Agliana, Poggio a Caiano, Piancastagnaio, Massa, Santa Croce.
Le realtà imprenditoriali che hanno attivato il servizio.
Ti Organizzo è stato attivato da imprese commerciali, di produzione e di erogazione di servizi appartenenti a vari settori tra cui:
- Sanitario;
- Tessile/abbigliamento;
- Servizi di consulenza commerciale e legale;
- Ambientale;
- Arredamento e complemento arredo;
- Assicurativo;
- No profit;
- Servizi alla persona;
- Istruzione;
- ICT;
- Chimico;
- Alimentare;
- Edilizia;
- Movimento terra;
- Impianti elettrici;
- Turistico ricettivo;
- Agricolo;
- Movimento terra;
- Cura dei pets.
Scarica l’articolo in formato PDF nella sezione sottostante!