Seguici anche su Clelia è certificata TUV

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare il nostro servizio per te, continuando accetti il nostro utilizzo dei cookie. Tuttavia, puoi aggiornare le tue impostazioni in qualsiasi momento.

Cookie Policy

Un cookie, noto anche come cookie HTTP, cookie web o cookie del browser, è un pezzo di dati archiviato da un sito Web all'interno di un browser e quindi inviato nuovamente allo stesso sito Web dal browser. I cookie sono stati progettati per essere un meccanismo affidabile per i siti Web per ricordare le cose che un browser aveva fatto in passato, che possono includere l'aver fatto clic su determinati pulsanti, l'accesso o la lettura di pagine su quel sito mesi o anni fa.

Cookies strettamente necessari

These cookies cannot be disabled

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati. Normalmente sono impostati in risposta alle tue interazioni sul sito web ad es. accesso ecc.

Cookies:
  • .ASPXANONYMOUS
  • .DOTNETNUKE
  • __RequestVerificationToken
  • authentication
  • dnn_IsMobile
  • language
  • LastPageId
  • NADevGDPRCookieConsent_portal_3
  • userBrowsingCookie

Cookies di misurazione

Questi cookie ci consentono di monitorare il traffico sul nostro sito Web in modo da poter migliorare le prestazioni e i contenuti del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono nel sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie non sapremo quando hai visitato o come hai navigato nel nostro sito web. Il presente sito web utilizza script forniti da Google Analytics e Microsoft Clarity ("Script di Clarity") con l'utilizzo di cookie elencati sotto. Lo Script di Clarity e Google Analytics utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito web da parte degli utenti. Queste informazioni possono includere l'indirizzo IP, la data e l'ora di accesso al sito, le pagine visitate, il tipo di browser utilizzato, la lingua del browser, le informazioni sul sistema operativo e altre informazioni simili.

Cookies:
  • _clck
  • _clsk
  • _ga
  • _gat
  • _gat_gtag_UA_125645270_3
  • _gid
  • ANONCHK
  • CLID
  • MR
  • MUID
  • SM

Cookies Funzionali

Questi cookie consentono al sito Web di fornire funzionalità e contenuti migliorati. Possono essere impostati dal sito Web o da fornitori di terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non consenti questi cookie, alcuni o tutti questi servizi potrebbero non funzionare correttamente.

Cookies:

Currently we are not utilizing these types of cookies on our site.

Cookies di Targeting

Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da tali società per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non consenti questi cookie, sperimenterai pubblicità meno mirata.

Cookies:
  • _fbp
  • AnalyticsSyncHistory
  • bcookie
  • bscookie
  • JSESSIONID
  • lidc
  • lissc
  • lms_ads
  • lms_analytics
  • UserMatchHistory

Notizie e News da Clelia Consulting

24

Le Best Practices di Clelia Consulting - Un modello operativo gestito da Clelia Consulting, società esperta di strategia, organizzazione e controllo che supporta la Scuola nella sua organizzazione, progetta e attua le strategie di comunicazione all’interno della Scuola e verso l’esterno, progetta il sistema di accreditamento dei docenti e di valutazione della qualità dei corsi di formazione.

 

I punti di forza: attività di formazione qualificata e struttura aziendale con diversificazione delle attività

AGIPRESS - FIRENZE - “Prendersi cura di qualcuno e comprendere il legame che ci lega agli animali e alla natura, ci aiuta e ci ricorda che occorre prendersi cura anche di noi stessi e della nostra umanità”. Questo il principio su cui si fonda il “Rifugio Valdiflora” una struttura di accoglienza a 360° per cani sorta nel 2004 a San Quirico Pescia nel pistoiese e gestita da Diego Corradini. Passione e competenze ingegneristiche sono state messe a disposizione inizialmente per creare una pensione per cani e gatti con caratteristiche all’avanguardia. Da subito, per la tipologia delle strutture e per l'ubicazione, ha trovato il consenso degli amanti dei pet.  “Crediamo che sia estremamente necessario - spiega Diego che dirige la struttura – diversificare le nostre attività: non solo massima professionalità per l'assistenza dei cani, ma anche un'intensa attività di formazione e supporto alla Pubblica Amministrazione ad adempiere alle leggi vigenti e in continua evoluzione sia a livello nazionale che regionale”. 

LA MISSION - Una struttura dunque che fonda la sua mission su due binari paralleli: da un lato fare del settore un'opportunità di crescita e sbocco professionale attraverso l'attività di formazione rivolta a esperti del settore che vogliono diventare addestratori cinofili, dall'altro una funzione sociale, educativa e culturale. Qui le famiglie sono supportate e accompagnate ad una migliore gestione del proprio cane, ad una più adeguata integrazione nel proprio nucleo familiare, anche ad esempio in caso di avvicinamento del proprio animale ad un bimbo neonato. Insomma il rapporto con l'animale diventa sempre più perno essenziale per lo sviluppo delle relazioni familiari, una sorta di “mediatore culturale”. E sempre più spesso anche con valore terapeutico, ne è un esempio l'impiego che la struttura fa dei cani per costruire una relazione con i bambini autistici attraverso la pet therapy.

IL MODELLO OPERATIVO - Per tutto questo opera all'interno della struttura, la Scuola Delfino, diventata un riferimento all’interno del settore cinofilo per l’alta qualità della formazione erogata e per la scientificità di metodo di insegnamento, riconoscibili nell’ambiente professionale di riferimento. Un modello operativo gestito da Clelia Consulting, società esperta di strategia, organizzazione e controllo che supporta la Scuola nella sua organizzazione, progetta e attua le strategie di comunicazione all’interno della Scuola e verso l’esterno, progetta il sistema di accreditamento dei docenti e di valutazione della qualità dei corsi di formazione. "Un caso di successo - dice la dott.ssa Fausta Tistarelli socia di Clelia - che vedrà importanti evoluzioni nella progettazioni di percorsi formativi con i nostri amici a quattro zampe in tutte le forme di educazione: civile, ambientale, fisica, didattica, sanitaria". È così che il rifugio diventa così la prima azienda in Toscana nel settore a possedere sia l'accreditamento della Regione Toscana sia la certificazione ISO, ed è l’unica in Italia ad attuare anche la ‘Progettazione ed erogazione di servizi integrati alla persona e cinofili  per la prevenzione primaria e secondaria nell'ambito della salute psicofisica e relazionale attraverso attività educative e ludico-motorie’. 

CANE-UOMO-TERRITORIO: “Vorremmo che vivere con un cane fosse più semplice  - aggiunge Diego - e vorremmo, persino, che i territori riuscissero ad organizzarsi meglio per poter accogliere le famiglie con i cani. Perciò, oltre a prenderci cura dei cani smarriti o abbandonati, ci mettiamo a disposizione per chi temporaneamente non può tenere con sé il proprio amico e, soprattutto, cerchiamo di prevenire l’abbandono e di creare occasioni che facilitino la convivenza tra uomini e cani”. “Sarebbe bello se non ci fosse più bisogno dei canili – conclude Diego – tanto che noi vorremmo diventare un ‘canile virtuale’, necessario solo nelle emergenze ma dedicato soprattutto a fornire servizi che valorizzino le potenzialità affettive e sociali di questa antica e preziosa amicizia”. Oggi collaborano con il Rifugio veterinari, medici, educatori cinofili, insegnanti di educazione fisica, e volontari uniti dal piacere di lavorare in coerenza con i loro sogni e per contribuire, nel loro piccolo, a prendersi responsabilmente cura del mondo animale che sempre più si intreccia con quello dell'uomo. Per tutte le info www.rifugiovaldiflora.it.

Fonte: leggi l'articolo su Agipress

 
Actions: E-mail | Permalink |

Contattaci per un primo incontro gratuito

Archivio News

aprile 2025 (2)
marzo 2025 (1)
febbraio 2025 (1)
gennaio 2025 (1)
dicembre 2024 (3)
novembre 2024 (1)
ottobre 2024 (1)
giugno 2024 (2)
maggio 2024 (2)
aprile 2024 (2)
marzo 2024 (2)
febbraio 2024 (2)
gennaio 2024 (3)
dicembre 2023 (2)
novembre 2023 (2)
ottobre 2023 (4)
settembre 2023 (2)
agosto 2023 (2)
luglio 2023 (4)
giugno 2023 (3)
maggio 2023 (1)
aprile 2023 (2)
marzo 2023 (2)
gennaio 2023 (1)
dicembre 2022 (1)
novembre 2022 (2)
ottobre 2022 (3)
settembre 2022 (4)
agosto 2022 (2)
febbraio 2022 (3)
dicembre 2021 (4)
novembre 2021 (1)
ottobre 2021 (1)
settembre 2021 (1)
giugno 2021 (2)
maggio 2021 (1)
aprile 2021 (1)
marzo 2021 (1)
dicembre 2020 (1)
novembre 2020 (1)
ottobre 2020 (1)
luglio 2020 (1)
giugno 2020 (5)
maggio 2020 (2)
aprile 2020 (6)
marzo 2020 (2)
gennaio 2020 (1)
dicembre 2019 (2)
settembre 2019 (1)
agosto 2019 (1)
luglio 2019 (1)
giugno 2019 (1)
maggio 2019 (2)
aprile 2019 (2)
marzo 2019 (3)
febbraio 2019 (4)
gennaio 2019 (6)
dicembre 2018 (3)
ottobre 2018 (1)
luglio 2018 (1)
giugno 2018 (1)
maggio 2018 (2)
aprile 2018 (1)
marzo 2018 (5)
febbraio 2018 (3)
gennaio 2018 (1)
dicembre 2017 (11)
novembre 2017 (6)
ottobre 2017 (4)
settembre 2017 (6)
agosto 2017 (9)
luglio 2017 (2)
giugno 2017 (2)
maggio 2017 (2)
aprile 2017 (1)
marzo 2017 (1)
febbraio 2017 (2)
dicembre 2016 (3)
novembre 2016 (5)
ottobre 2016 (6)
settembre 2016 (2)
agosto 2016 (4)
luglio 2016 (1)
giugno 2016 (3)
maggio 2016 (4)
aprile 2016 (2)
marzo 2016 (6)
febbraio 2016 (1)
gennaio 2016 (3)
dicembre 2015 (1)
novembre 2015 (2)
luglio 2015 (1)
giugno 2015 (1)
maggio 2015 (1)
aprile 2015 (3)
marzo 2015 (2)
febbraio 2015 (2)
giugno 2014 (2)
maggio 2014 (4)
aprile 2014 (2)
marzo 2014 (4)
febbraio 2014 (1)
gennaio 2014 (15)
maggio 2013 (1)
Clelia

Ciao 👋

Come posso aiutarti?